Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

GIOVANNI BATTISTA SCHIATTESE Di Roma.

+ 1550 ca.

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1524

 

 

 

Ottobre

Malta

Corsari barbareschi

Milita al servizio dei cavalieri di Malta. Conduce una barza carica di frumento nelle acque di Trapani. Poiché il corsaro Sinan è nelle vicinanze si collega con una nave genovese e punta sull’isola di Favignana dove si trova appunto  Sinan con la sua squadra forte di 16 galeotte e di una galea. Avviene lo scontro;  le 2 navi riescono a mettersi in salvo a Trapani.

1531

 

 

 

Agosto

Malta

Impero ottomano

Affianca Bernardo Salviati all’impresa di Modone (Methoni). Giunto all’isola della Sapienza (Sapientza) sale su una fregata con Giacomo Grimaldi per accompagnare a terra alcuni rinnegati greci che hanno organizzato nella località un trattato a favore dei cavalieri di Malta. I giannizzeri di guardia sono ubriacati con un carico di vino fatto venire appositamente; Giovanni Battista Schiattese con i suoi marinai uccide alcune sentinelle, si impadronisce del molo e del forte che ne è alla difesa. Modone è conquistata e perduta poco dopo.

1544

 

 

 

Giugno

 

 

Ha l’incarico dal Gran Maestro dell’ordine gerosolomitano di presidiare la cittadella di Malta nell’ipotesi di un attacco ottomano all’ isola.

1550

 

 

Muore.

CITAZIONI 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here