Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
MUSTAFA RAIS Siciliano, calabrese o dell’isola del Giglio. Rinnegato. Corsaro di Tunisi.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………………… |
|
|
Ha come base Tunisi. |
1541 |
|
|
|
Settembre |
In proprio |
Malta |
Viene sorpreso con Mufsa Rais e Kara Memi (3 galeotte) nelle acque calabresi, presso l’isola di Ciarelli, dalle galee maltesi. Mustafa Rais è subito bloccato con Mufsa Rais; Kara Memi riesce a fuggire in un primo momento fino al momento in cui non è catturato da una galea. Le tre navi sono rimorchiate a Napoli. |
1544 |
In proprio |
Toscana |
E’ intercettato con la sua galeotta all’isola di Palmarola dalla squadra dei cavalieri di Santo Stefano comandata da Achille Sergardi; viene catturato nonostante la vicinanza di 2 galee di Algeri. |
1563 |
|
|
|
………… |
In proprio |
|
Scorre nuovamente nell’arcipelago toscano. |
Giugno |
In proprio |
Venezia |
Naviga con 5 galeotte al largo di Santa Maria di Leuca. Viene avvistato dalla flotta veneziana condotta da Cristoforo da Canal; inseguito lungo le coste albanesi 3 sue galee gli sono conquistate subito in quanto i loro equipaggi shanno preferito gettarsi a terra per non essere catturati nei pressi di Valona (Vlona); una quarta è catturata dai sopracomiti A. Morosini e P. Giustinian. Rimasto ferito nel combattimento Mustafa Rais fugge a bordo della galeotta capitana: riesce a sbarcare nella costa ed a fuggire con i suoi uomini. |
1564 |
|
|
|
Dicembre |
Impero ottomano |
|
Riceve dalla Porta 5000 ducati ed il comando di una galea. |
CITAZIONI
-Con Morat Agà “Personaggi autorevoli alla Porta.” Fedozzi