Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ANDREA GARGIOLLI Di Firenze. Corsaro.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
……………. |
In proprio |
|
Conduce con 3 galee la guerra di corsa in Sicilia. |
1392 |
|
|
|
Novembre |
Firenze |
Milano |
E’ assoldato dai fiorentini con 3 galee per contrastare 2 navi genovesi che stanno desolando le coste nei dintorni di Porto Pisano. Si imbatte in una galea della repubblica nel porto e la assale. Le mercanzie, predate da questa nave in precedenza, vengono restituite ai legittimi proprietari. I fiorentini impediscono ad Andrea Gargiolli di attaccare anche l’altra nave ferma nel porto di Lavenza. Andrea Gargiolli si deve, pertanto, accontentare di spogliare dei loro beni solo alcuni legni viscontei e di controllare le coste in modo che arrivino sicuri nel fiorentino i carichi di frumento ad esso diretti. Le 2 galee genovesi si congiungono e ritornano sotto Porto Pisano. Andrea Gargiolli le vince in uno scontro in cui resta ucciso uno dei proprietari delle 2 navi; i genovesi, inoltre, subiscono la perdita di 40 uomini mentre altri 150 restano feriti. Le navi nemiche fuggono verso l’Arno; il corsaro non le può inseguire perché glielo impediscono ancora una volta i fiorentini che hanno timore di inimicarsi definitivamente i genovesi. |
CITAZIONI