Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
ANDREA DUODO Di Venezia.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1551 |
Venezia |
Corsari barbareschi |
Dragut, ammiraglio della flotta ottomana, penetra nell’ Adriatico e procura gravi danni ad alcune navi veneziane. Andrea Duodo, che ha l’incarico di provveditore della flotta, lo blocca in un porto: riceve l’ordine dal Senato di lasciare partire il corsaro con tutti gli onori. |
1554 |
|
|
|
Giugno |
Venezia |
Corsari turchi |
Informa il Senato che vi sono quattordici corsari tra Lepanto (Navpaktos) e Patrasso (Patrai). |
……………….. |
Venezia |
Corsari turchi |
Cattura a Capo Rodomè una fusta al corsaro Henel Alvegi. |
1563 |
|
|
|
Primavera |
Venezia |
Corsari turchi |
Capitano del Golfo, non riesce ad impedire che le fuste corsare danneggino le isole dalmate e che inseguino una nave veneziana fino nelle acque dell’Istria. |
Maggio |
|
|
Il Senato gli ordina di rinforzare la scorta armata delle sue galee; a tal fine è imposta su tutto il territorio della Serenissima una gabella straordinaria di 200000 ducati sufficienti per armare per due mesi 10 nuove galee. |
Giugno |
|
|
Si impadronisce di 2 fuste corsare nei pressi di Ancona. |
CITAZIONI