Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
FAUSTO BULGARINI Di Siena. Cavaliere di Malta. Corsaro.
-
1606 (agosto)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1581 |
|
|
Paggio del cardinale Alessandro Farnese, nipote del papa Paolo III, riceve l’abito di cavaliere di Malta. |
………… |
In proprio |
|
Alla morte del suo protettore raggiunge Malta arma a sue spese un vascello e si dà alla guerra di corsa. |
1592 |
Malta |
|
Ha il comando della Cappella di Tosico al fine di difendere la città nuova dagli attacchi dei turchi. |
………… |
|
|
Ottiene l’incarico di governatore di Gozo. |
1595 |
|
|
Il gran maestro dell’ordine gerosolomitano Martino Garcès gli dà il comando di un galeone fornito di 80 cannoni. |
………… |
Malta |
Tunisia |
Prende parte all’azione contro Monastir (Al Munastir): ha il compito di fare brillare una mina davanti alla porta della fortezza. |
………… |
In proprio |
Impero ottomano |
Arma a sue spese una fregata di 9 banchi, chiamata “Santa Caterina”, e conduce la guerra di corsa ai danni dei turchi nel Mediterraneo. |
1604 |
|
|
|
Luglio |
Malta |
Corsari barbareschi |
Alla testa della galea “San Giorgio” guida i cavalieri in brillanti operazioni contro i barbareschi. Sbarca a Cimbalo (l’isola di Zembrah), ne espugna le fortificazioni e la conserva contro gli assalti dei nemici. |
Agosto |
|
|
Imbarcatosi su una feluca, nel viaggio di ritorno fa naufragio a causa di un fortunale. Muore. |
CITAZIONI