Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

BERNARDINO D’AIRASCA (Bernardino Piossasco) Piemontese. Cavaliere di Rodi. Priore di Messina.

  • 1531

Anno, mese

Stato, in proprio

Avversario

Azioni intraprese ed altri fatti salienti

1521

Rodi

 

Ha il comando della flotta dell’ordine gerosolomitano.

1522

Rodi

Impero ottomano

Si trova a Rodi (Rodhos) alla difesa del castello di San Pietro.

1523

 

 

 

Gennaio

 

 

Con la resa dei cavalieri di Rodi di fronte agli ottomani si trasferisce ad Iraklion, capitale dell’isola di Candia (Kriti), che è controllata dai veneziani. Gli è assegnato dall’ordine il comando della galea “Santa Caterina”.

Giugno

 

 

Conduce a Civitavecchia la flotta dei cavalieri.

1524

 

 

 

Giugno

 

 

Si trova a Civitavecchia con 3 galee dei cavalieri (ora di Malta), comandate anche da Claudio Gimel e da Fernando de Matta. Si collega con 3 galee pontificie di Paolo Vettori per sorprendere presso l’isola di Giannutri la squadra di Sinan. Sono catturate 2 galeotte. Rientra a Civitavecchia con le prede.

1525

 

 

Salpa da Civitavecchia con a bordo il gran maestro de l’Isle Adam; imbarca a Marsiglia (Marseille) la duchessa d’Alençon e la scorta con la sua squadra di galee in Spagna al fine di incontrarvi il re Francesco I, prigioniero di Carlo V.

………….

 

 

Viene nominato priore di Lombardia.

1531

 

 

Muore.

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here