Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
FRANCESCO RUSTICI Di Firenze. Cavaliere di Santo Stefano.
+ 1563 (luglio)
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
1563 |
|
|
|
Luglio |
Firenze |
Corsari barbareschi |
E’ inviato con la sua galea “Lupa” alla difesa di Orano (Oran) minacciata dalla flotta di Dragut. Si porta alle isole Baleari per congiungersi con la flotta spagnola. A fine mese mentre sta procedendo su Barcellona, all’altezza di Capo Salou, soffre di parecchie avarie come la rottura dell’albero di maestro e quella di un’antenna. Rimasto indietro rispetto alle altre galee toscane è assalito davanti al porto di Las Alfaques da 2 galeotte barbaresche guidate da Mehemet Celebi. L’equipaggio si lascia prendere dal panico; abbandona la nave e tenta di raggiungere a nuoto la terraferma. A bordo restano solamente i cavalieri di Santo Stefano che tentano di resistere. Segue l’arrembaggio da parte degli avversari. Con la morte di Francesco Rustici i pochi rimasti vivi sono fatti prigionieri. I corsari si appropriano di diciassette pezzi di artiglieria. |
CITAZIONI