Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:
A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z
Cerca nel sito:
LIGORIO ASSANTI Corsaro di Rodi.
+
Anno, mese |
Stato, in proprio |
Avversario |
Azioni intraprese ed altri fatti salienti |
………. |
|
|
Vassallo dei cavalieri di Rodi, ottiene da costoro in feudo metà dell’isola di Nissaro (Nisiros) presso Rodi (Rodhos); l’altra metà spetta, invece, al cugino Giacomo. |
1340 |
In proprio |
Cipro |
Arma una galea e scorre nei mari di Levante ai danni sia di navi cristiane che turche. Svaligia alcuni rodioti, che sono sudditi dell’ordine gerosolimitano, e deruba anche alcuni mercanti ciprioti. Il re di Cipro (Kipros) arma 2 galee per perseguitarlo; confisca, inoltre, i beni dei cavalieri di Rodi per soddisfare con il ricavato le perdite subite dai suoi sudditi. L’Assanti viene citato dall’ordine a comparire in giudizio a Rodi per rispondere dei suoi delitti. Dichiarato contumace, gli è tolto il feudo di Nissaro. Il cugino Giacomo, con il permesso dei cavalieri gli compra la sua parte di proprietà per 2500 fiorini. |
CITAZIONI