Indice Anagrafico dei corsari operanti nel Mediterraneo:

A - B - C - D - E - F - G - H - I - J - K - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - Y - Z

 

Cerca nel sito:

KARA HASAN (Caracassam) Corsaro turco. Fratello di Kara Tornus.

+ 1499 (dicembre)

Anno, mese Stato, in proprio Avversario Azioni intraprese ed altri fatti salienti
1496
Giugno In proprio Genova

Opera nell’Egeo nelle acque di Monte Santo (Ayion Oros) con l’ Enrichi ed il Cozomiti. I tre corsari turchi, che guidano ciascuno una fusta, si imbattono nella barzotta del corsaro genovese Seregola; lo assalgono. Costui reagisce e cattura 2 fuste, quella di Kara Hasan e quella del Cozomiti.

1497
Gennaio Impero ottomano

Giunge nelle acque di Pera con una caravella, uno schierazzo e 3 fuste. Incalza fin dentro i Dardanelli (Canakkale Bogazi) una barza portoghese che da Madera (Madeira) ha trasportato dello zucchero a Pera. Kara Hasan passa al servizio del sultano con l’Enrichi.

Ottobre In proprio Venezia

Avvista 2 caravelle veneziane nell’arcipelago greco presso l’isola di Egina (Ayinia): una è di Zara (Zadar) e l’altra di Curzola (Korcula). La seconda si getta a terra ed i marinai si danno alla fuga; la prima viene catturata ed affondata con l’uccisione di sette uomini. Kara Hasan comanda una squadra composta da 3 fuste e da una fusta.

1498
Marzo

Viene segnalato presso Tenedo (Imroz) con 2 fuste, un brigantino, una caravella ed uno schierazzo.

Aprile

Si ferma a Gallipoli (Gelibolu) per recarsi a Costantinopoli (Istanbul). Lascia 2 fuste ed il brigantino al comando del fratello Kara Tornus con l’ordine di aspettarlo a Porto Sarfana. Arrestato dalle autorità, è inviato alla Porta con un altro corsaro. Liberato ritorna al servizio del sultano: gli viene riconosciuta una provvigione giornaliera di 20 aspri.

…………… Impero ottomano Venezia
Con il fratello cattura nelle acque di Candia (Kriti) 2 navi veneziane che trasportano un carico di vino.
1499
Marzo

Affianca il  Camali nelle sue operazioni. Si impadronisce di una galea veneziana; sbarca a Chio (Khios), rapisce 200 uomini e ne uccide altri. Si impossessa, pure, di altri 2 brigantini della Serenissima.

Aprile Scorre nelle acque di Corfù (Kerkira) con 6 fuste.
Agosto

Al suo rientro a Costantinopoli fa trascinare in mare le bandiere di San Marco.

Dicembre

Muore per un colpo di bombarda mentre si trova alla difesa di Cefalonia (Kefallinia).

CITAZIONI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here