T
TARTANA Piccolo veliero da carico che va bene con qualsiasi tempo. Ha prua slanciata a violino e poppa a cuneo. Uno o più alberi....
U
URCA Bastimento da traffico, fondo piatto, grande stiva, tre alberi, sette vele quadre ed una latina, due coperte. Stazza da 50 a 300 tonnellate....
S
SAETTIA Nel Medio Evo, specie di palischermo velocissimo per il taglio acuto dello scafo, come per la elasticità dei remi molto lunghi. Più tardi,...
O
ORZARE portare la prua verso la direzione da cui proviene il vento.
C
CAICCO Nave a remi issata su una galea o su un vascello per essere messa in mare in caso di necessità. Da 6 a...
M
MAONA Specie di bastimento turchesco. Nel 1300 le maone sono navi a remi, più da carico e da trasporto che non da guerra; lunga...
G
GABBIA Specie di gerla o cofano che gli antichi bastimenti portano alla cima dell’albero, capace di contenere 4 o 6 marinai per avvistare le...
E
EQUIPAGGIO Comprende tutti gli addetti del bastimento, esclusi i passeggeri. Nelle galee si compone degli ufficiali di poppa, della gente di capo (ufficiali, sottufficiali,...
P
PALANDARIA Nave coperta, a vela latina, a fondo piatto, ad un solo ordine di remi, atta ad inseguire nei loro nascondigli i pirati ed...