S
SAETTIA Nel Medio Evo, specie di palischermo velocissimo per il taglio acuto dello scafo, come per la elasticità dei remi molto lunghi. Più tardi,...
T
TARTANA Piccolo veliero da carico che va bene con qualsiasi tempo. Ha prua slanciata a violino e poppa a cuneo. Uno o più alberi....
E
EQUIPAGGIO Comprende tutti gli addetti del bastimento, esclusi i passeggeri. Nelle galee si compone degli ufficiali di poppa, della gente di capo (ufficiali, sottufficiali,...
L
LANCIA Specie di palischermo di pertinenza di una nave; utilizzata per sbarcare o imbarcare ufficiali e personaggi importanti. LATINO Vela di forma triangolare. Permette...
D
DARSENA La parte più interna del porto; è cinta per lo più da mura. DERIVA Riguarda la deviazione che subisce ogni bastimento, a vela...
I
IGIENE La pulizia personale o degli ambienti è per molto tempo sconosciuta nella marina. D’altra parte è estremamente difficile mantenere pulito il posto tenuto...
N
NAVE Propriamente bastimento di alto bordo con castelli a prua ed a poppa; da sette a dieci vele, solo una o due latine, il...
Q
QUADRO Nome tecnico nella marineria per le vele.
O
ORZARE portare la prua verso la direzione da cui proviene il vento.